
Quanto durano i prodotti di bellezza?
Con tutte le entusiasmanti novità beauty che escono ogni giorno e gli sconti online sempre attivi è facile acquistare tanti prodotti di bellezza, ma lo è altrettanto ritrovarsi con tanti prodotti aperti a metà nell’armadietto del bagno. Ricordi l’ultima volta che hai raggiunto il fondo di un rossetto o hai sostituito la spugnetta per il trucco? E da quanto tempo non fai un controllo di tutte le creme e sieri avviati?
Come gli alimenti, anche i prodotti di bellezza hanno una data di scadenza. Sulle confezioni dei prodotti di bellezza trovi un piccolo simbolo a forma di barattolo con un numero. La cifra indica la durata del prodotto una volta aperto, solitamente in mesi. Questa è già un’indicazione da seguire, ma le condizioni dei prodotti di bellezza possono peggiorare anche prima del tempo previsto se non vengono conservati nel modo corretto, ad esempio se rimangono aperti troppo a lungo, se entrano a contatto con acqua e umidità, se li utilizzi con le mani sporche di altre sostanze.
Cosa succede se uso un prodotto di bellezza scaduto?
Non ti ammalerai se usi un rossetto che ha più di due anni, ma applicare creme, sieri, lozioni o trucchi scaduti fa male alla pelle, soprattutto per un periodo prolungato. Ecco in linea generale quanto durano i prodotti beauty:
Quanto dura il siero alla vitamina C?
La durata di un siero alla vitamina C può dipendere anche dalla sua concentrazione. In media si può dire che un siero con vitamina C dura circa 12 mesi, ma attenzione a controllare cosa dice la confezione. Tuttavia, se noti che il siero sta iniziando a cambiare colore, è ora di buttarlo! Ricorda anche che i prodotti con vitamina C devono essere conservati sempre in un luogo buio e fresco.
Quanto dura un rossetto?
La durata di un rossetto è di due anni, se ben conservato. Se ti accorgi che il rossetto ha cambiato consistenza, tonalità o forma dei piccoli grumi, allora è decisamente arrivato il momento di buttarlo. Essendo un prodotto molto sensibile alle temperature può capitare che questo accada prima dei due anni canonici, quindi cerca di tenerlo riparato da fonti di calore.
Quanto dura un profumo?
Probabilmente stai già pensando a quei profumi che sono in casa da anni e che continuano a essere buonissimi, quelle fragranze che ti ricordano una persona cara e che fanno bella figura sul comò. Niente paura. I profumi aperti in teoria durano solo due anni, tuttavia l’elevata quantità di alcol fa sì che possa durare molto più a lungo di così. Anche in questo caso la conservazione è importante: anche se le boccette sono molto belle in esposizione, meglio toglierli dalla vista e tenerli in un luogo buio e fresco.
Quanto dura una crema giorno e notte?
La scadenza per le creme viso varia molto dalla loro composizione. Controlla cosa indica il simbolino e scarta il prodotto se la consistenza, il profumo o il colore sono cambiati. Ricorda di tenere le dita lontane dal barattolo o di utilizzarlo solo con mani pulitissime e asciutte, altrimenti rischi di trasferire batteri e muffe di ogni tipo nella tua crema. Per sieri e prodotti a composizione naturale puoi chiedere al produttore se sono normali eventuali depositi o cambiamenti di colore, a volte indice positivo della purezza del prodotto.
Quanto dura un deodorante?
In generale tra i 12 i e 24 mesi, anche se di solito il deodorante, per fortuna, finisce prima!
Quanto durano gli ombretti?
Soprattutto le amanti delle palette sanno che è facile trovarsi con ombretti avviati che rimangono inutilizzati a lungo, per quanto ci si trucchi ogni giorno. Gli ombretti durano in genere tra i 6 mesi e i 24, ma possono essere usati anche dopo se non presentano alterazioni. Ricorda di usare sempre pennelli puliti e di evitare di immergere le dita nell’ombretto.
Quanto durano i prodotti al retinolo?
I prodotti che contengono vitamina A durano solitamente tra i 12 e i 18 mesi, ma se noti che la consistenza o il profumo o è cambiato in modo significativo è importante non applicare il prodotto sul viso.
Quanto dura la crema solare?
La protezione solare è fondamentale per la salute della pelle (e non solo): anche se ne hai utilizzata pochissima e ti ritrovi con un flacone pieno, va cambiata ogni anno. Per evitare di ritrovarti con uno spreco di crema, utilizzala anche quando non sei al mare o sotto il sole diretto, perché la pelle ha bisogno di essere protetta dai raggi solari sempre, anche quando non sembra molto caldo.
Quanto dura un mascara?
Le etichette di scadenza dei mascara spesso indicano 6 mesi, ma spesso è meglio sostituirlo già dopo tre per evitare il contatto di batteri negli occhi. Non immergere il mascara per prendere il prodotto con il classico gesto “a stantuffo”, perché così facendo l’aria entra nella confezione e farà asciugare più velocemente il prodotto.
Dove buttare i prodotti di bellezza scaduti?
Ogni prodotto deve essere smaltito in maniera diversa: utilizza queste linee guida di Cosmopolitan ma verifica che le indicazioni coincidano con la raccolta differenziata del tuo Comune.

