
Pranzo in ufficio: 5 idee healthy e veloci da preparare
Il pranzo in ufficio è una dei “fastidi” che accomuna chi sta fuori casa tutto il giorno e non vuole rinunciare a un’alimentazione sana, equilibrata e gustosa. Mangiare fuori non può essere una scelta di tutti i giorni, è troppo oneroso e al tempo stesso è difficile seguire un’alimentazione dietetica mangiando in ristoranti e locali.
Non resta, quindi, che armarsi di contenitori, borse e borracce per organizzare il pranzo in ufficio, nelle sale comuni dell’azienda o sulla propria scrivania. Ci sono persone che mangiano in ufficio per tanti anni, altre che cercano di variare i pranzi sulla scrivania con pranzi fuori assieme ai colleghi, cercando così anche un momento di condivisione.
Tuttavia, è possibile seguire una dieta bilanciata e sana mangiando in ufficio? Di seguito potrai trovare alcune idee per dei piatti per dimagrire, o meglio, dei piatti gustosi ma healthy e facili da conservare.
5 piatti dietetici facili e veloci da preparare per il pranzo in ufficio
Online è possibile trovare molte ricette pubblicate dagli amanti dell’alimentazione sana o dai professionisti della cucina, alcune delle quali si adattano alla perfezione ai pranzi in ufficio perché sono semplici e veloci da preparare, non necessitano di molta preparazione in cucina e possono essere mangiati anche freddi.
La vita di chi lavora in ufficio e non ha il tempo per tornare a casa e mangiare è una vita frenetica, dove ogni attività si incastra alla perfezione con quella successiva. La pausa pranzo rappresenta, quindi, un momento in cui è possibile rilassare la mente e il corpo, gustare alimenti semplici che donano energia e al tempo stesso sono buoni.
Ecco cinque idee per preparare il pranzo da portare in ufficio:
1. Primi piatti freddi: orzo con peperoni, tonno e mais
Un primo piatto completo che unisce carboidrati, verdure e proteine, semplicissimo da preparare e molto veloce è l’orzo con peperoni, tonno e mais. Può essere gustato anche freddo ed è possibile unire salse come la maionese oppure per gli amanti dell’orientale è consigliato unire una bustina di salsa di soia.
2. Riso nero con gamberetti e pomodorini
Un altro grande classico del pranzo fuori casa è il riso nero con gamberetti e pomodorini: anche in questo caso si uniscono tutti i principali nutrienti per un pranzo completo, a cui eventualmente è possibile aggiungere dei semi misti come condimento.
3. Cous Cous con verdure
Un ottimo piatto da gustare sia freddo che caldo, perfetto per essere riscaldato al microonde, il cous cous con verdure, se condito bene, risulta molto gustoso. Si consiglia di preparare una quantità abbondante perché il cous cous è un carboidrato molto leggero.
4. Secondi piatti freddi: carpaccio di salmone con finocchi
Chi non ama mangiare sempre pasta fredda o non ha il tempo per scaldare un primo piatto al microonde, può scegliere dei secondi piatti freddi e molto gustosi, come il carpaccio di salmone con i finocchi, a cui è possibile aggiungere delle scorze di arancia per renderlo più gustoso. Un piatto veloce e al tempo stesso sensazionale.
5. Insalata mista con polpo, salmone e mais
Un piatto più complesso ma comunque semplice da preparare, anche se richiede qualche minuto in più, è l’insalata mista con polpo, salmone e mais. Si tratta di un modo per scegliere uno dei piatti veloci più proposti dai ristoranti a pranzo, ma in versione meno condita e quindi più sana.

