Segnala a Zazoom - Blog Directory Porte interne: come valorizzano il design della tua casa
porte interne design casa
Lifestyle

Porte interne: come valorizzano il design della tua casa

L’arredamento di una casa non è composto solo dalla scelta del mobilio e delle strutture portanti come il colore delle pareti e il materiale e la fantasia scelti per i pavimenti. Fondamentali sono i cosiddetti complementi d’arredo, dei quali fanno parte anche le porte interne, che sono gli elementi che donano personalità, carattere e suggestione all’intero ambiente.

Come consiglia un noto fabbro di Bologna, consultabile su questo sito, il design di una porta interna è caratterizzato dalla sua corretta funzione, anche a livello di serratura.

La casa: il proprio nido, la propria espressione

La casa è il luogo in cui si trascorre più tempo in assoluto ed è fondamentale che sia un posto confortevole, che soddisfa tutte le necessità di spazio, sicurezza, comfort, comodità e tranquillità di chi la abita. Non solo. Un appartamento deve rispecchiare la personalità del suo proprietario, i suoi gusti estetici e il suo modo di interpretare concetti come bellezza e funzionalità. Non si tratta solo di seguire la moda del momento o i consigli dell’interior design ma, soprattutto, di scegliere le rifiniture e i complementi d’arredo in modo che possano contestualizzarsi al meglio con lo stile arredativo scelto e con le emozioni e le sensazioni che si desidera vivere in ciascuna stanza e in ciascun angolo della propria abitazione.

Una volta si tendeva a imporre una linea guida, ad esempio classica o moderna, e seguirla per arredare l’intera casa. Oggigiorno, invece, anche i più rinomati architetti hanno sdoganato la possibilità di dare libero sfogo alla fantasia e alla creatività e sottolineano l’originalità e la bellezza di appartamenti in cui ogni stanza ha una scenografia propria, coerente con le attività che il suo proprietario vi svolge all’intero.

Le porte interne: un valore aggiunto all’arredamento di casa

Quando si arreda o ristruttura una casa si pensa immediatamente a montare una porta d’ingresso solida, sicura, a prova di effrazione e anche piacevole alla vista. Le porte interne sono un elemento troppo spesso sottovalutato, spesso si decide addirittura di lasciare quelle già presenti, scelte dall’inquilino o dal proprietario precedente. Invece, investire su porte interne che si sposino bene con il nuovo arredo e che siano anche funzionali a ottimizzare gli spazi e la fruibilità degli ambienti, è una scelta molto intelligente che verrà sicuramente ripagata nel tempo in termini di attenzione al dettaglio e comodità.

Ad esempio, case e appartamenti molto piccoli e compatti, tipici delle grandi città, possono beneficiare tantissimo della scelta di porte interno scorrevoli a vetri, trasparenti o smerigliati. Un trucco elegante, anche un po’ etnico perché riprende i design tradizionali giapponesi, per far sì che anche un piccolo bilocale diventi molto più luminoso e arioso. Per le case moderne e giovani, molto colorate e arredate con pezzi semplici ma scelti accuratamente per essere carini e originali, un’ottima scelta possono essere le porte a soffietto a scomparsa. Pratiche, veloci, che richiamano il dinamismo degli uffici e l’innovazione, magari colorate in base alle tinte scelte per la camera che devono limitare.

Per quanto riguarda, infine, le case più classiche e arredate in maniera più importante, con pezzi di antiquariato o acquistati da cataloghi di una certa levatura, puntando sul legno non si sbaglia mai. Sì a porte interne importanti, di stampo classico e sapore antico, in legno lavorato con maniglie rifinite in metalli preziosi come oro, bronzo e argento o agli accostamenti legno e vetro, che danno quel tocco di pomposità che sta bene in alcune case che desiderano richiamare uno stile principesco e un po’ barocco.

Tenere sempre conto degli spazi

Quando si montano le porte interne in una casa o appartamento è indispensabile calcolare quanto spazio toglieranno all’ambiente se lasciate aperte. A volte, proprio per far spazio a una porta interna classica o importante ci si trova a dover rinunciare a un mobile in più, che potrebbe fare invece molto comodo. Ecco perché ultimamente vengono tanto consigliate le soluzioni a soffietto o a scomparsa: sono belle, semplici, lineari, giovanili, moderne e soprattutto delimitano gli spazi di ogni ambiente senza occupare nemmeno un centimetro di superficie calpestabile e fruibile.

No Comments

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.