Olio per capelli senza siliconi: ecco perché sceglierlo

Un olio per capelli senza siliconi dovrebbe rendere i nostri capelli vellutati, morbidi e lucenti. Lily ti mostra come riconoscere i buoni oli per capelli e cosa dovresti considerare quando li usi.
Perché i siliconi vengono utilizzati?
I siliconi sono filmogeni chimici che si presentano come sottoprodotti nella produzione di oli minerali. Ormai è comune voler evitare prodotti con siliconi perché sul momento i capelli sembrano lucidi e sani, ma lungo andare fanno sembrare i capelli piatti e portano a punte secche.
Il problema con i siliconi è il cosiddetto effetto build-up che può verificarsi. Attraverso l’uso regolare di prodotti contenenti siliconi si depositano sempre più materie plastiche sui capelli, che sigillano i capelli contro gli ingredienti utili per la loro cura. Sotto lo spesso strato di silicone, i capelli si asciugano lentamente ma inesorabilmente. Lo notiamo quindi nelle punte smussate e nelle doppie punte, inoltre i capelli si spezzano e sembrano opachi.
I siliconi appesantiscono anche la fibra capillare sensibile, che all’improvviso appare floscia e senza vita. Volume? Non pervenuto. Un altro motivo per cui molte donne ora preferiscono non usare i prodotti contenenti siliconi.
E allora perché questi additivi artificiali si trovano ancora in così tanti prodotti per capelli?
I siliconi sono economici da produrre. I filmogeni costano solo una frazione del prezzo dei veri oli vegetali. Ciò offre al produttore un vantaggio in termini di costi, in quanto non è necessario procurarsi e immagazzinare oli vegetali puri. Poiché i filmogeni liquidi hanno una consistenza simile all’olio, sono perfetti per l’estensione di oli puri e costosi. Rispetto agli oli, le plastiche sono molto resistenti. Non irrancidiscono e possono essere conservati in modo semplice e veloce.
A breve termine i siliconi donano lucentezza e morbidezza ai capelli. Quindi l’utente inizialmente crede che i capelli traggano beneficio dal prodotto. Gli effetti negativi sono visibili solo dopo molto tempo. Anche se i siliconi portano molti vantaggi per il produttore, gli svantaggi per noi consumatori sono troppi. Un olio per capelli naturale senza siliconi, invece, mantiene i capelli sani, senza sostanze chimiche.
Qual è il vantaggio di un olio per capelli puro?
Gli oli sono materie prime naturali che, oltre agli acidi grassi nutrienti, contengono anche vitamine, minerali e oligoelementi. Rigenerano la fibra capillare e ne ricostruiscono la struttura. Questo è particolarmente importante per i capelli danneggiati. Il modello di nutrienti differisce da olio a olio. Non esiste olio vegetale senza sostanze nutritive ed è qui che i siliconi non riescono a tenere il passo.
Gli acidi grassi negli oli rivestono anche i capelli, ma non si depositano così ostinatamente sulla fibra capillare, il che significa che l’effetto di accumulo sopra descritto non si verificherà. Gli oli possono essere lavati normalmente con uno shampoo, il che significa che non ci sono residui che seccano o appesantiscono i capelli.
Olio per capelli senza siliconi: come riconoscere gli oli puri?
I produttori che vendono oli vegetali puri di solito pubblicizzano con l’aggiunta “100 percento”. Ad esempio: “olio di argan al 100%”. Con un’azienda di cosmetici naturali, puoi anche essere sicura che non ci siano ingredienti chimici discutibili che potrebbero danneggiare i capelli.
Vale anche la pena dare una rapida occhiata alla lista degli ingredienti dell’olio per capelli. Se scopri uno di questi termini puoi essere certa che il prodotto contiene siliconi. Puoi riconoscerli con questi nomi:
- Dimeticone
- Dimeticone Copolyol
- Cetil Dimeticone
- Amodimethicone
- Meticone
- Ciclometicone
- Polidimetilsilossano
- Ciclopentasilossano
Questi termini si riferiscono ai tipici siliconi che possono comparire ripetutamente nell’olio per capelli. Un olio per capelli privo di siliconi non dovrebbe contenere nessuno di questi ingredienti.
Dovrei usare un olio per capelli misto?
Il mercato della bellezza è in forte espansione: l’olio per capelli senza siliconi è molto di moda in questo momento. Preferiresti usare olio di argan puro o scegliere un prodotto che contenga vari oli vegetali?
Un olio combinato ha un vantaggio decisivo: i profili nutrizionali dei diversi oli si completano a vicenda. Questo dà ai capelli una vera cura intensiva. Inoltre, alcuni oli sono più facili da applicare se miscelati con altri tipi di olio. Un olio d’oliva denso diventa più sottile aggiungendo un po’ di olio di argan ed è quindi più facile da distribuire nei capelli.
La miscela di oli diversi è spesso più costosa. Infine, i costi di approvvigionamento sono più elevati, il che rende anche la produzione più costosa. Oli puriper i capelli, che sono costituiti da un’unica specie vegetale, sono quindi spesso più economici.
Qual è il modo migliore per applicare un olio per capelli senza siliconi?
Gli oli veri hanno una caratteristica speciale che dovresti considerare durante l’applicazione: sono insolubili. Ciò significa che l’olio di argan, l’olio di cocco e simili non possono essere miscelati con l’acqua. Di conseguenza, questi booster di bellezza sono in grado di immagazzinare l’umidità nei capelli per un tempo particolarmente lungo. Questo però funziona solo se si applica l’olio per capelli sui capelli umidi. Gli acidi grassi rivestono quindi le piccole particelle d’acqua sulla fibra capillare e ne impediscono l’evaporazione. Questo previene la perdita di umidità e mantiene i capelli morbidi e facili da pettinare per tutto il giorno.
Dopo aver lavato i capelli è meglio distribuire alcune gocce del tuo olio preferito sui capelli tamponati. Quindi acconcia la tua criniera come al solito.
Come conservare gli oli per capelli senza siliconi?
Con un olio per capelli contenente siliconi non devi preoccuparti tanto della corretta conservazione perché i siliconi sono resistenti e durevoli. Con un olio per capelli vegetale, invece, la situazione è diversa. Molte vitamine sono molto sensibili al calore o possono essere distrutte dai raggi UV. Sarebbe ovviamente un peccato: l’effetto curativo dell’olio è parzialmente perso.
Il modo migliore per proteggere l’olio per capelli è tenerlo lontano dalla luce solare diretta, sul termosifone e chiuderlo sempre bene. Molti produttori ora utilizzano bottiglie di colore scuro per proteggere l’olio dai raggi UV. Per inciso, è possibile identificare rapidamente gli oli rancidi dal loro odore sgradevole e pungente. Se noti questo, dovresti piuttosto investire in un nuovo olio per capelli. Che piace ai capelli, alla pelle e al naso!