Cosa vedere in vacanza ad Ischia

Meta turistica apprezzata a livello internazionale, Ischia è un’isola vulcanica del Golfo di Napoli che da sempre affascina per il suo paesaggio mozzafiato e il mare limpido. Proprio per questo motivo, se volete trascorrere delle vacanze indimenticabili e siete ancora indecisi, il nostro consiglio è quello di visitare la bellissima Ischia e oggi cercheremo di scoprire assieme alcune delle principali attrazioni da dover assolutamente vedere.
Dal Castello Aragonese al parco La Mortella
Partiamo dal Castello Aragonese, simbolo indiscusso dell’isola. Collegato alla terraferma grazie ad un ponte, nel 1441 Alfonso D’Aragona trasformò Ischia in una cittadella fortificata. Visitando il Castello Aragonese, se anziché utilizzare l’ascensore decidete di arrivare in cima attraverso la galleria nella roccia, potrete notare le feritoie nel tetto costruite per lanciare olio bollente e pietre contro i nemici. Vera e propria attrazione turistica dell’isola, ogni anno sono davvero tanti i visitatori del castello che ne approfittano per ammirare la Chiesa dell’Immacolata, la Cattedrale dell’Assunta con la cripta, il Convento delle Clarisse e soprattutto i panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli.
Come non fare poi una visita alla chiesa del Soccorso, altro simbolo indiscusso dell’isola d’Ischia. Collocata a Forio, a picco sul mare e a due passi dal centro storico, si tratta di una chiesa mediterranea, dalle linee molto semplici, al cui interno sono custoditi numerosi “ex voto” con vascelli giganti e tele con scene di naufragio, a testimonianza della profonda devozione dei pescatori ischitani. Sempre a Forio, inoltre, si trova uno dei parchi più belli d’Italia, ovvero Giardini La Mortella. Dislocato su due livelli, il parco ospita migliaia di piante mediterranee e tropicali, come ad esempio il raro Gingko biloba e la Victoria amazonica. Gestito dalla Fondazione intitolata a William Walton, La Mortella non è solamente un giardino botanico, ma all’interno hanno luogo anche diversi concerti di musica classica e da camera.
Ischia, per una vacanza all’insegna del relax
Dopo aver visto alcune delle principali attrazioni di Ischia, potete concedervi un bel momento di relax presso i giardini termali dell’isola. Belle da vedere e soprattutto utili per rilassarvi, tra i giardini più famosi si annoverano i Giardini Termali Poseidon, ma anche Afrodite, Eden e Tropical, le Terme di Castiglione, Bagnitiello, Negombo e Cavascura.
Una volta effettuato l’accesso, potrete scegliere tra piscine con acqua di diversa temperatura, cascate, percorsi Kneipp, saune e, quasi sempre, l’accesso al mare attraverso una spiaggia privata. Non possono poi mancare servizi accessori per la bellezza e il benessere, come ad esempio massaggi, trattamenti fanghi e palestre. Se tutto questo non bastasse, i giardini e i parchi si presentano come dei veri e propri stabilimenti, con tanto di solarium con lettini e ombrelloni, ma anche ristoranti e snack bar.
Se volete vivere un’esperienza indimenticabile, inoltre, dovete visitare il Monto Epomeo, a 789 metri sul livello del mare. Sulla cima troverete ad attendervi l’antico eremo di San Nicola, ovvero un piccolo convento agostiniano interamente scavato nel soffice tufo verde. Il panorama che vi troverete di fronte, vi affascinerà, facendovi restare letteralmente senza fiato. Per finire, se decidete di fare una vacanza ad Ischia tra aprile e ottobre, approfittate dell’occasione per fare un bel giro dell’isola via mare. Vi ricordiamo che vi sono diverse compagnie di navigazione che effettuano il giro che fa sosta in tutti i porti dell’isola.