Segnala a Zazoom - Blog Directory Bere più acqua: ecco i consigli per te!
I consigli per bere più acqua durante il giorno
Benessere

Bere più acqua: ecco i consigli per te!

L’acqua è essenziale per il corpo. Tra le altre cose, aiuta a purificare il corpo dalle sostanze nocive. L’acqua è importante anche per le articolazioni e la cartilagine per mantenerle flessibili. Ma il cervello ha bisogno di molta acqua anche per rimanere efficiente durante il giorno.

Si dice che un adulto dovrebbe bere in media tra 1,5l e 2l al giorno. Tuttavia a volte non è così facile, perché nella vita quotidiana stressante e frenetica tendiamo a dimenticare di bere abbastanza liquidi. Con questi 10 consigli, però, la sfida del bere sano diventa un gioco da ragazzi!

Inizia la giornata con un bicchiere d’acqua

Il corpo umano consuma molta acqua durante il sonno. Gran parte dell’approvvigionamento idrico viene utilizzato per purificare il corpo durante la notte e per riparare danni minori, come un’abrasione o uno stiramento muscolare. Di conseguenza, il bilancio idrico è più basso al mattino subito dopo essersi alzati. Se riesci a far diventare un rituale il bere un bicchiere d’acqua non appena ti alzi, questo sarà già un buon inizio di giornata.

Acqua sempre a portata di mano

Molte volte ci dimentichiamo di bere perché stiamo affrontando le varie attività quotidiane. Se stiamo rimuginando su un compito e vogliamo portarlo a termine, anche la distanza dalla cucina o dal primo punto ristoro utile può diventare troppa.

Tuttavia, la soluzione al problema è relativamente semplice: porta sempre con te una bottiglia – o borraccia – d’acqua, che sia al lavoro, sul tavolino della sala o alla tua scrivania. In questo modo dovrai solo allungare la mano e prendere un sorso veloce per evitare la disidratazione.

Reminder sul telefono

Ormai esistono innumerevoli app che possono ricordarti di bere, devi solo trovare quella che ti piace di più. Queste app reminder, anche specifiche per ricordarsi di bere, consentono di impostare una sveglia ogni tot per ricordarti di prendere le tue sorsate di acqua. Ci sono alcune app che possono addirittura aiutarti a tenere d’occhio il tuo equilibrio di liquidi e notificare quando non stai bevendo abbastanza.

Mangiare e bere

Mangiare  è spesso più facile da implementare che bere regolarmente. Dopotutto, il corpo parla molto chiaramente quando vuole qualcosa e tu hai fame, ma è la stessa cosa con il bere acqua. Ogni volta che vuoi mangiare qualcosa, bevi dell’acqua prima e dopo. Questo ha anche un altro piacevole effetto collaterale: bevendo liquidi, il tuo stomaco sarà un po’ più pieno e, soprattutto se vuoi stare attenta alle quantità di cibo ingerite, ti aiuterà ad avvertire prima l’effetto di sazietà. Se vuoi sfruttare appieno questo effetto, prova a bere un bicchierone di acqua circa 30 minuti prima dei pasti.

Bevi con delicatezza

Molte persone preferiscono una limonata ghiacciata o una bibita frizzante, rispetto all’acqua naturale. Anche se non c’è niente di sbagliato, non dovrebbero essere la tua principale fonte di idratazione. Il tuo corpo deve spendere tante energie per rendere queste bevande digeribili. Le bevande ghiacciate devono essere prima riscaldate alla temperatura corporea, mentre l’anidride carbonica… beh, sappiamo che effetti ha sulla sensazione di gonfiore. Quindi prova ad abituarti all’acqua naturale a temperatura ambiente e riservati le bibite ghiacciate o frizzanti per momenti di vero godimento!

consigli per bere piu acqua durante la giornata

Il potere dell’acqua aromatizzata

Se l’acqua al naturale proprio non ti va giù, o ti va qualcosa di diverso, ci sono tanti modi per renderla più interessante. Basta una spruzzatina di limone, ad esempio, per conferirle una nota fruttata. Puoi anche aggiungere menta o zenzero alla tua acqua per darle un po’ di sapore, o sfruttare la meraviglia degli infusi. Cerca soltanto di evitare le bevande zuccherate che portano a bere troppo liquido in una sola volta e che regalano tante calorie inutili!

Crea un automatismo

Ogni volta che la bottiglia, la tazza o il bicchiere sono vuoti, riempili subito. In questo modo potrai andare sul sicuro e avere sempre qualcosa da bere. Se, invece, aspetti a fare il pieno, si presenterà di nuovo il rischio di dimenticartene completamente per ore e bere di nuovo troppo poco.

L’acqua insieme alle altre bevande

Una tazza di caffè al mattino o un cocktail alcolico all’aperitivo non sono riprovevoli, anzi. Tuttavia, molte persone commettono l’errore di consumare solo queste bevande durante le loro consumazioni, soprattutto con il caffè. Il problema è che sia il caffè sia  l’alcol hanno proprietà diuretiche, cosa che ti porta a perdere molti più liquidi. Bevi sempre un bicchiere d’acqua prima o dopo la tua tazza di caffè e di non dimenticare di bere acqua anche quando stai consumando alcolici per prevenire la disidratazione.

Allontana lo stress

Quando siamo sotto stress, la nostra diventa una visione a tunnel che consente di concentrarsi solo su una cosa alla volta. Le presunte banalità passano quindi in secondo piano e vengono rapidamente dimenticate. Sfortunatamente, questo accade anche con il bere acqua. Per questo motivo è consigliabile ridurre il più possibile lo stress e garantire un umore calmo ed equilibrato, magari con un po’ di Mindfulness. Ti aiuterà anche a concentrarti e continuare a ricordarti di bere più acqua!

Termina la giornata con un bicchiere d’acqua

Come già accennato, il corpo ha bisogno di molta acqua per le attività di pulizia e riparazione durante il sonno. Per sostenerla, dovresti bere un bicchiere d’acqua la sera circa un’ora prima di andare a letto.

Vale anche la pena mettere una bottiglia d’acqua accanto al letto per ogni evenienza. In questo modo, se avrai sete di notte, potrai evitare di alzarti e idratarti subito, per poi tornare a fare sonni tranquilli.

Le foto dell’articolo sono di Giorgio Trovato

No Comments

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.