Matrimonio in stile boho: cos’è e come organizzarlo

I matrimoni Boho sono non convenzionali e molto alla moda. Scopri cosa definisce effettivamente lo stile boho e cosa dovresti considerare quando pianifichi il tuo matrimonio bohémien.
Si sente parlare dello stile boho ovunque. Anche ai matrimoni, lo stile boho è ormai uno dei preferiti di sempre ed è molto apprezzato da tante coppie. Ma cosa significa effettivamente boho e come bisogna immaginarsi un matrimonio di questo tipo?
Definizione Boho
Il termine “boho” è l’abbreviazione di “bohémien”. Secondo Duden, un bohémien è un “membro della Bohème” e una “natura artistica spensierata, accomodante e non convenzionale”.
Wikipedia definisce questo stile di vita come modellato dal desiderio di liberarsi dai limiti della società, delle norme e delle tradizioni e di condurre la propria vita in modo più indipendente e autentico.
Vibrazioni boho per il tuo matrimonio
La sola definizione di bohémien spiega perché negli ultimi anni i matrimoni boho siano stati così apprezzati dalle coppie di giovani sposi.
Un matrimonio boho riguarda i desideri e le idee personali degli sposi. L’immagine classica di un matrimonio tradizionale passa in secondo piano e le vecchie tradizioni vengono infrante. Puoi lasciare libera la creatività e portare il maggior numero possibile di idee creative nella pianificazione del matrimonio.
Con questa attenzione all’individualità, descrivere un tipico matrimonio boho è quindi abbastanza difficile. Non ci sono confini chiari. Nella moda, il boho chic è caratterizzato da un look di richiamo hippy e da icone della moda come Kate Moss e Sienna Miller, e oggi viene collegato al termine “noble hippie”. Da questo aspetto si può intuire una certa direzione stilistica anche per il matrimonio boho.
Location
Molti matrimoni boho si svolgono all’aperto o in un luogo dal carattere rustico. I matrimoni in un fienile, nella foresta, in giardino o sul prato irradiano le giuste vibrazioni e possono essere meravigliosamente decorati in stile boho. Per quel tocco speciale puoi dotare la location di un bar alla moda, magari circondata da ampi tavoli in legno grezzo. Ai matrimoni boho, ad esempio, cocktail a base di gin o i bon bon al cioccolato ricoperti di praline si adattano perfettamente al motto del matrimonio.
Allestimenti
La decorazione del matrimonio in un matrimonio boho offrono molto spazio alla creatività. Tutto è possibile, da tante decorazioni colorate che riflettono il gusto individuale degli sposi a un look minimalista che metta in primo piano la location. Dettagli colorati come luci appese agli alberi, lanterne, acchiappasogni, comodi cuscini in esterno, decorazioni da tavola ispirati alla natura con segnaposto abbinati e carte del menu in materiali naturali possono completare il tutto e addirittura dare un tocco orientale. Elementi decorativi floreali e naturali con legno e fiori selvatici rendono la location del matrimonio più rustica e autentica e non possono mancare. Puoi anche aggiungere un pizzo classico e creare una piccola rottura di stile ispirandoti a un mood vintage. Le possibilità sono infinite, ma questi elementi rendono la decorazione in stile boho così speciale e unica.
Inviti
Lo stile boho dovrebbe riflettersi anche nelle partecipazioni, nelle bomboniere e in tutti gli articoli del matrimonio. Con un focus rustico, gli inviti di nozze in toni naturali e motivi in legno completano perfettamente lo stile. Per i matrimoni nella foresta o in un vecchio casino di caccia, i motivi legati alla foresta come alberi o cervi sono l’ideale. Se il matrimonio boho è più in stile hippie, i motivi floreali colorati sono i compagni perfetti e possono quindi essere utilizzati con successo nella decorazione del matrimonio.
Abito da sposa e dress code
Nei matrimoni in stile boho è raro trovare lunghi abiti da ballo per gli invitati o elaborati abiti da principessa. Tessuti leggeri e fluidi con motivi floreali o delicati abiti da sposa in stile vintage con pizzo sono l’ideale per i matrimoni boho. Scegli i gioielli giusti e un bouquet di fiori di campo della zona e la sposa boho è fatta. Per gli uomini il tailleur non è un must! Le bretelle o un papillon colorato con una camicia ampia renderanno lo sposo originale e dall’aspetto decisamente cool.
Siete pronti alla festa?
Hai organizzato il tuo matrimonio in stile boho? Raccontacelo nei commenti!
Foto top articolo: Bridal Musings