Come assumere tutta la vitamina D di cui hai bisogno

La vitamina D è un nutriente di cui il nostro corpo ha bisogno per una serie di motivi che vanno dal sistema immunitario al cervello, dalle ossa ai livelli di energia.
Di quanta vitamina D abbiamo bisogno? Secondo gli esperti la dose giornaliera raccomandata di vitamina D dipende ovviamente dalle fasce di età:
- Bambini fino al primo anno di età: 400 UI
- Bambini dopo il primo anno di età: 1000 UI
- Adolescenti: 1000 UI (ogni 12kg di peso corporeo)
- Adulti: 5000 UI (considerando un peso corporeo medio di 70 kg)
- Donne incinte: 4000 UI a 6000 UI
Il modo più semplice con il quale il nostro corpo produce vitamina D è esporsi direttamente alla luce del sole. In circostanze normali, trovandoci soprattutto in Italia, è probabile che tu stia assumendo buona parte della vitamina D necessaria così, ma nei mesi freddi o di lockdown la carenza può essere dietro l’angolo. Niente paura, ci sono molti modi per assumere abbastanza vitamina D anche in questi casi. Dal cibo agli integratori, passando per le lampade luminose, ecco i metodi per assumere la vitamina D anche quando non si può uscire di casa quanto necessario.
Porta l’esterno dentro casa
Siediti vicino a una finestra aperta o direttamente sul balcone per un po’. Oltre a prendere un po’ di vitamina D, se sei costretta a stare molto tempo al chiuso questo aiuta a migliorare anche l’umore e a dare una sferzata di energia.
Integratori
Sul mercato ci sono tanti integratori di vitamina D. Il consiglio principale rimane quello di consultare il medico, ma se hai passato tanto tempo in lockdown o ultimamente hai mangiato un po’ male, potresti considerare l’assunzione di un multi-vitaminico di alta qualità. In commercio trovi molti integratori dedicati alle donne in particolare, divisi anche in base alla fascia di età o alle esigenze, chiedi un consiglio mirato al tuo farmacista di fiducia.
Una lampada per la terapia della luce
Sono molto gettonate nei paesi scandinavi, soprattutto tra chi soffre di SAD (disturbo affettivo stagionale), ma nei mesi invernali possono essere utili anche da noi. Se per qualsiasi motivo non puoi godere della luce naturale come vorresti, questa è un’ottima soluzione. Indicata anche per chi abita in una casa dove non arriva molta luce. Queste lampade aiutano anche a migliorare l’umore e regolare il ritmo circadiano.
Bevi succo d’arancia
Oltre alla celebre vitamina C, un bicchiere di succo d’arancia fatto in casa a integrare anche una piccola dose di vitamina D.
Oltre a fornire un’abbondanza di vitamina C, bere un bicchiere di succo d’arancia è un ottimo modo per
Funghi e cibi arricchiti in vitamina D
I funghi sono un’eccezionale fonte di vitamina D, soprattutto quelli che sono stati esposti ai raggi UV dai coltivatori. Se vuoi una dose extra di vitamina D puoi preparare una frittata di funghi, per aggiungere ulteriore vitamina D. Puoi cercare anche di utilizzare alimenti arricchiti in vitamina D, come cereali, farina d’avena, bevande e yogurt vegetali.